Talent

17 Dicembre 2015 da Ping Pong Italia · Lascia un commento 

What does talent mean? If you look up the meaning in the major dictionaries, they say: ”talent is a natural aptitude or skill”. Normally the term talent is associated to sports or even in any other field to indicate someone unusually, rarely skilled but one thing is indisputable fact, if you want to succeed in something you have to be a talent. Tabletennis certainly is not excluded from the list of sports where talent is one of the pre-requisite to excel at the highest level.

When we observe someone performing amazingly, It is extremely easy to exclaim: “what a talent!!!” Now the question is: as tabletennis coach or any key person for anything you want, are we able to identify some signs that lead us to invest or trust in somebody? Be a coach means to treat our kids as a sort of start up companies. What does the start up company need? Support, encouragement, knowledge and somebody who trusts in their abilities to make money or produce results. There have always been the start-ups since the dawn of the time, since birth of each person; who are the people who trust the most in our abilities? No doubt, our parents, I would say. Be sons or daughters for them mean having great talent, no matter what we do, how we do, if we do, just because we have a natural aptitude or skill to be devoted to whom gave us life, we are talents. But this is not enough, I would say too simplistic, because the crucial point to be a talent in anything you wish, is the environment and the aptitude to improve yourself. There have been a lot of studies that demostrated environment is the key of success.
To better explain it we should flip through the pages of anthropology. Our behavior is affected by our mother and father figures, why? Because for us they represent a role model and unconsciously, day after day, we want to be similar to them, if my father has been able to make it, hence I can make it. Another quick example, if my father is engineer, my least expectation of career is to be an engineer (emulation), but this is not enough, because I want become a chief engineer i.e. better than my father (challenge). And again, let’s see how it works in the animal behavior: what is the ability of a baby lion to hunt a prey? Surviving? yes, but most important is to stay all time with father lion and mother lioness, so they will guide the baby to develop the proper abilities in surviving, hence to hunt.
The consequence of all above said is: to have a talent we need to create and develop a solid, protective and, at the same time, challenging environment where our “babies” players can show day after day their potential to be and become talents.

I don’t want to write treatise of anthropology, so I want to keep my feet on ground and coming back to our major area of interest which is tabletennis but nevertheless not immune to the studies of anthropology.
We have a daily challenge: make our students devote to us in a sort of umbilical cord in a cozy and loving environment, every coach desires it. To do so, we have to set up few things: how to recognize a talent; in what area we want to identify the talent.
It is very common by mistakenly say: that player is a real talent just because played a outstanding stroke. Sometimes to me the word talent associated to amazing stroke is abstract because tabletennis is made by many different ways to express the talent. Talent is much more than a simple amazing shot. So what kind of talent are we looking for? What is the sign or signs which can inflame the will to dedicate our work in that particular element?
Let’s analyse the 4 skills + 1 of tabletennis:
1) Technique
2) Strategy and Tactic
3) Will power and mind set
4) Appropriate phisycal or as French say: having “Le physique du rôle”.

1) Technique
It is the ability to perform some particular movement with the paddle in order to make the ball on the other side of the table, this ability includes: grip, position of the paddle, rhythm (tempo), stability (balance), stance (posture), general coordination (ability to move in a certain area), specific coordination (ability to perform at least two things at the same time, an example: legs do something, arms do something else) and so on.

2) Strategy – Tactic
I keep these two aspects always separately cause is very common to conclude that the words are synonyms. To me they are not.
The strategy involves a general plan in order to put to opponent in a weak balance and make him an error, the tactic is the ability to use proper strokes (push, smash, various type of spins and so on) to achieve the strategy, both are inter-connected, for examples, there are lots of kids who keep playing their balls in the same spot, forgetting that the table is big enough to send the ball in some specific areas, now in this case we have a poor strategy plan. Have you ever noticed that when you play with some smart player either young or adult or amateur, the first things he/she does is to play what I call “windshell-wiper” example: one ball to the right, one ball to the left and keep going until the opponent loses his balance. There are some other kind of player that use only one kind of stroke or spin, in this case we have in front a player with poor tactic.

3) Will power and mind set
This combined skill includes the psychological sphere, in other words, everything that is truly untouchable like emotion, passion, will to win, hard work, excitement, fear to lose, be afraid of somebody or something, laziness and I can list many others, you can also name them. This area is directly related with the past experience and the motivational; most of the time the emotions are affected by the initial experience. So it is very important to consider and understand our kids in the very first moment of their tabletennis “life”.

4) Physique du rôle
This last skill is never considered enough in evaluating a potential champion, in the early stage does not matter if kids are too skinny or a bit chubby, too tall or too short, lefty or righty. We can definitely have time to shape them with some specific programs of training which allow him/her to better perform but we also have to keep in consideration the phases of their growth, a kid of 10 years old has different needs than a kid of 14 years old. One of the most important sign is how the kid moves his/her body in relation of the space of action. So the question is: where should I search the sign of talent? Have you ever gone into a ballroom? If so, you should have observed how the dancers move with music, you should have also noticed that someone has a special grace, a different way to express their dance. Here you are what to look for, the grace of movement, the harmony of the body stimulated by the sound of the ball. Most of the kids trying to hit some balls but they are mesmerized, motionless even afraid of their own shadow. Try it and let me know.

So when we have in front of us these start-ups we have to identify some potentials for the future. Many coaches think about technique, i.e. ability to generate power or spin, coordination, rhythm and so on. Other coaches are more focused on fitness or other abilities as I have listed above.
I’m not a know-it-all type, and I am very open to learn new things, so I don’t want to say “this sign is better than that sign”. My feeling is to be open in respect of whom I have in front and try to consider all the 4 skills at the same time. It often happens that a kid can be very talented in something and lacking in something else, then what to do? Well, of course, we try to bridge the gap by doing specific training or we can develop some other alternative solutions, but eventually that particular lacking will be his/her on going limitation for the which we have to live with. Or I can forget in what is lacking (I like it more) and I am more focused to perfect his/her skills. Anyway, most of the time, the reason why they did not achieved higher results is because they lack in something at the very first stage of career.
As tabletennis is considered a minor sport by a majority of media, we have to work with a limited number of subjects. We don’t “live off the fat of the land” like China superpower or Asia in general, so we should not weed out them, on the contrary we have to keep them involved and passioned to tabletennis by handling them with very much care, we don’t have to forget that they are fragile, in every sense, they can quickly approach to tt but likewise they can leave tt if we don’t give them proper support and incentives.

For some of you was evident that I forgot to tell about the +1 skill, I did it on purpose. To me is the most important. What is this +1 skill? It is the control panel, the setting icon. A stable system has beyond a solid setting. +1 skill is the ability to supervise all the 4 skills at the same time. This is the real talent that we are looking for to produce a great player first and then a champion. It is very difficult to identify it, because we are too focused for some limited things instead of seeing things as a whole. That’s why the observation of how they act, they play, they think, is crucial to assess them. And remember a great shot does not make a great champion.

I believe all above said is interesting indeed and can involve even other areas of daily life, Just imagine in any other field how is important to identify the right person in order to make your business more efficient and more effective in the market. Sometime we don’t linger enough to consider people in their whole, we want to be fast, at first glance, arrogantly, we want to understand everything.

So to conclude my a bit long write-up, the secret of success is to create a vital environment where people can perform freely by enjoying themselves, to establish a feeling of love and affection with people who take care of them and last but not least, to make them comfortable as if they were at home.
Classic question: “can my son/daughter become a champion? Obvious answer: “yes but he/she has to work very hard. Unusual answer: “after hard work he/she definitely can be a better person which is a requirement to be a champion”.

Massimo Costantini

A new way to teach tabletennis

8 Dicembre 2015 da Ping Pong Italia · Lascia un commento 

This post was published on LinkedIn

I joined this professional social a bit awhile but I never published a single post, I’d like to do it now because I feel a sense of confusion when we talk about teaching tabletennis. There are lots and lots of coaches around the world who are trying to explain how to play tt in all their different and individual ways to communicate. Here I want to put my point of view.
I believe tt is a skill game overseen by a specific gestures, possibly correct gestures. I believe tt is a skill game overseen by a sense of game, of strategy, of tactic with a high level of winning mentality. I believe tt is a skill game overseen by a strong mind & soul participation, at last I believe tt is a skill game overseen by a fluid and harmonious body motion in a relatively limited space. It comes naturally that when we want to teach tt we have to confider all the factors at the same time either for beginners or for more advanced level players.
As you can see, in my humble opinion, there is something in common: the skill or ability (if you prefer) in doing something. Let’s bring some examples: we want a kid/adult learning forehand counter, we want arrogantly teach him/her to keep the paddle in proper position, bend their leg, lean their torso and so on then we invite him/her to wait for the ball coming and eventually hit the ball. First mistake: we don’t consider the grip. To me the grip it’s the “original sin”, everything you are doing in tt is generated by the grip. Second mistake: we don’t consider what kind of squeezing force he/she applies on the grip. Third mistake: are we sure he/she is looking the ball in all its trajectory? I can list many other mistakes but I stop here. What I want to explain is: are we sure to teach tt properly? I believe in individual, to me tt is a very subjective sport, in term that you cannot apply any kind of technique valid for every player who comes across to your lesson. And on top of that, worst, you cannot teach tt according to your skill. It is very common to see coaches teaching tabletennis in the exact way as the coach acts. Well, the instinct is to see your player performing like you perform, in a sort of duplication, in the image and likeness. It is like a doctor that before listening to what kind of symptom the patient has, he prescribes a drug. You need to get a sort of anamnesis in order to give the cure that fits to that specific person. Tabletennis is not that different, we have to consider the player as a unique type of player and we have to be skilled to understand their limitations in order to reduce them. So teaching…”hey look, you have to execute forehand in this way” and you show how to do, nicely, perfectly, amazingly, without thinking that for he/she that’s Greek, and the situation is tremendously emphasized when you have to deal with little kids. First you have to talk the same language, not your language, you have to wear his/her shoes and feel what kind of difficulties he/she has. Have you ever tried to get on your knees and see what a little kid sees? Well this is the challenge: to understand their need in order to give them proper advices.

Dall’America con furore

4 Dicembre 2015 da Ping Pong Italia · Lascia un commento 

In un clima che comincia a riscaldarsi, non quello di cui hanno discusso i capoccia della terra a Parigi nel cosiddetto COP 21 (in inglese: poliziotto 21), ma poi, in definitiva, cosa hanno deciso? Insomma parlavo del clima, quello pongistico naturalmente, dove iniziano già a circolare i nomi di candidati a destra e sinistra, sopra e sotto e chissà anche da dove; dove, appunto, il presidente uscente Sciannimanico si potrebbe ripresentare, non si presenterebbe, si presenterebbe a metà, 3/4, chi lo sa!!! Ci saranno accordi o lotte, oppure lotte concordate, lotte senza cordate, infine guerre e mai un armistizio? Insomma le solite cose, lo sappiamo già.

In questo clima nord californiano, un po’ rigido per i miei gusti, oggi cambio discorso e parlo dell’America, gli USA, gli Yankee con il fenomeno Curry.
Stephen Curry, pettorina 30, è il fenomeno del momento dei Warriors, la squadra chiamata GS Golden State che nella passata stagione di NBA ha vinto appunto il titolo e Curry è stato insignito del prestigioso MVP Award ossia Most Valuable Player. Curry è talmente fenomeno che sta influenzando tutti qui negli States, chiunque abbia qualcosa da gettare lo fa eseguendo un tiro da 3, è pazzesco, tutti vogliono fare i tre punti, al ristorante, al centro commerciale, al Jamba Juice e così via. Attualmente i giganti di Oakland hanno un parziale di 20-0 mostruoso, penso sia il record di tutti i tempi nella storia dell’NBA. E tutti, e dico tutti vogliono il tiro da 3 con la traiettoria più incredibile possibile.

A proposito di ristoranti, io vado sempre al Macaroni & Grill, mi conoscono e non ho nemmeno bisogno di ordinare, lunedì e giovedì mi faccio i miei Sausage Rigatoni (no Sausage) e mi arriva un bel piatto di pasta di rigatoni, rigorosamente entro 7 minuti altrimenti non si paga, il condimento è ai funghi, martedì e venerdì Chicken Pesto Farfalle (no Chicken), questo rigorosamente in 9 minuti, il Rigatone mi costa 2$ + tax, la Farfalla 4$ +tax. Direte, come mai così poco? Me lo chiedo anch’io. Insomma c’è una promozione che se torni con lo scontrino entro una settimana c’è lo sconto di 5$ ecco svelato l’arcano. Di sicuro con me non fanno del gran business, ma loro sono contenti e quando entro nel locale mi accolgono con tutti gli onori, anzi se appena appena dico che la pasta non va, il manager arriva prostrato come non mai a chiedere scusa, a fare in modo di rifare il piatto e naturalmente non fartelo pagare.

Parlando ancora di luoghi pubblici, beh chi non conosce Starbucks, in americano il Buck equivale a 1$ quindi dal “Dollari Stella” mi faccio il mio solito espresso single shot, tradotto il normale caffè, se lo vuoi doppio chiedi il double shot. La cosa interessante che succede dal Dollari/Stella, anzi le cose interessanti che succedono sono: ordini online con il tuo smartphone e come arrivi nel locale c’è un asiatica che chiama: “Massimo single shot, have agretta day” e tu dici presente, ricambi il great day, lo ritiri e te lo bevi dove ti pare, ah anche qui mi conoscono pertanto ci mettono già lo zucchero di canna e me lo servono in tazzina e piattino di ceramica targati Starbucks. La seconda cosa è la ricarica del telefono, ci sono dei normali tavoli e poi c’è un aggeggio a forma di cd, ben intagliano nel legno dei tavoli, si prende un piccolo dispositivo da collegare al cell, lo si appoggia al coso a forma di cd ed il gioco è fatto, la batteria del telefono inizia la sua ricarica. Ma la cosa bella sono gli avventori, in realtà Starbucks è un luogo per studenti e nullafacenti, i primi arrivano con zaini pesanti di libri, ma anche di iMac, Macbook, iPad, iPod, iPhone, Smartwatch, cuffie e altre inutili cose, ah gli studenti qua sono tutti multitasking, mentre studiano e si danno un gran da fare sui libri con evidenziatori di tutti i colori, guardano youtube nel computer, nel telefonino seguono Facebook ascoltando la musica con gli auricolari mentre controllano quante calorie hanno consumato dallo Smartwatch. Sono dei fenomeni, solo loro ci riescono, ah, nel frattempo bevono in enormi contenitori di carta delle cose imbevibili per noi, non vi dico cosa bevono perché mi sono rifiutato di memorizzare il menu. L’altra categoria di avventori è il nullafacente, il nullafacente è trasversale, ha un’età variabile di classe medio bassa, arriva con il laptop (computer portatile) e un incredibile numero di dvd, serie tv, film, documentari, qualunque cosa e sta là seduto per 3-4 ore o più finché il locale non chiude consumando un bibita. Se lo fai in Italia, il cameriere ti guarda con fare minaccioso intendendo: “allora lasci sto cavolo di tavolo o stai qui tutta la notte spendendo 2 euro?”

Il traffico nella Silicon Valley è intensissimo, nonostante le Freeways a 5-6-7 corsie il traffico c’è sempre, come a Napoli ma qua è leggermente ordinato, ma c’è qualcosa in comune, anche da queste parti passano con il rosso non verso tutte le direzioni, solo quando devi svoltare a destra, la regola dice che puoi svoltare a destra solo se la svolta è sicura, ossia priva di rischi per te e per gli altri. Oh, non se la prendano i napoletani, lo so che è un luogo comune dire quando scatta il verde ci si ferma e quando scatta il rosso si passa, ma succede davvero?
In America lo stop è sacro, è incredibile ma i poliziotti sono davvero appostati e se non ti fermi completamente allo stop, così come recita il codice della strada in men che meno hai le luci da discoteca dentro la tua macchina sparate dalla Patrol Car che attraverso l’altoparlante ti intima qualcosa, in modo gentile, ma te lo intima.. Anche il pedone è sacro, accidenti, certe inchiodate per farli passare, beh non ci pensi, dici tanto loro possono aspettare, no, sei tu ad aspettare e si va avanti così. I parcheggi sono straordinari, anzi sono ordinari, non esiste un parcheggio fuori parcheggio, devi essere preciso e mettere la tua auto nello spazio apposito, se non lo fai sei guardato malissimo e ancora una volta la pattuglia della polizia è li, in agguato. In auto non si scherza, è vero i ragazzi già a 16 anni possono guidare e devo dire che sono molto responsabili, innanzitutto perché fino a 21 anni non possono toccare alcol, e credetemi, non fanno i furbetti. Ancora una volta gli americani sono puntigliosissimi, ti chiedono la foto ID (in genere patente) per verificare la tua età. Per concludere la benzina costa…niente, nel senso che 1 gallone=3.7854118 L costa 2.50$ ossia 2.30 Euro.

Per quanto riguarda il pingpong, i mondiali di Francia hanno decretato che le giovani juniores hanno conquistato il podio per la seconda volta, credo sia un record, uno dei miei “studenti” ha perso sia da Pinto sia da Bressan, il che si deve preparare ad una punizione esemplare, insomma le solite cose.
Bene, ho altre faccende che vi racconterò più avanti, per il momento vi lascio e vi saluto augurando di godere la vita, sempre. Viva Starbucks.

P.S.
La foto di copertina, cioè questa qua sotto, l’ho scattata nel settembre 2011 mi piaceva l’idea di questa che fuoriusciva furiosamente.

I mondiali di Suzhou (parte III)

7 Ottobre 2015 da Ping Pong Italia · Lascia un commento 

del Drago Rosso

A dispetto di chi dice che questo è morto, continuo a scrivere, sia pure con i miei proverbiali ritardi. Diciamo che questo blog ogni tanto si addormenta profondamente, molto profondamente, ma poi si risveglia sempre. Ero in debito della terza e conclusiva parte delle mie riflessioni sui Mondiali e su altre cose, oltre che di ulteriori risposte e indicazioni a Sacramen e altri lettori. Provo a rimediare, scusandomi ancora una volta per il ritardo, problema che dall’inizio dell’anno prossimo non dovrebbe più sussistere perché a dicembre andrò in pensione e avrò più tempo per scassare la minchia a tutti! Innanzitutto un «avviso di chiamata» per altri argomenti molto importanti che affronterò fra un po’: vedo che si è scatenata la corsa per l’elezione del presidente federale, sto già scompisciandomi dalle risate nel vedere i quadrupli salti mortali che qualcuno sta facendo per presentarsi come «il nuovo che avanza» e sto commuovendomi nel leggere come l’eroico Di Folco abbia combattuto strenuamente per sei lunghi anni in Consiglio federale per opporsi a quel cattivone di Sciannimanico (fessi noi che non ce n’eravamo mai accorti), più in generale come tanti scendiletto del presidente federale uscente (dicono a Napoli: foss’a’ Maronna, se uscisse davvero) si stiano rivelando protagonisti della rinascita del tennistavolo italiano e come i tanti gonzi e le tante pecore che per tanto tempo hanno sorretto l’uomo solo al comando siano pronti a prostrarsi davanti a un nuovo uomo della provvidenza. Fino a prova contraria, ho visto solo Vermiglio e la sua cordata battersi davvero contro Sciannimanico. Per il resto, che spettacolo!

SUZHOU

E passo ai Mondiali. Ho già parlato delle disfunzioni organizzative e delle principali indicazioni tecniche, non mi resta che concludere i vari discorsi. Il più importante, a mio parere, è l’abbassamento continuo del livello tecnico generale. Il discorso non è nuovo, ma è inevitabile tornarci su: a parte i cinesi, non ci sono nuovi giocatori, soprattutto in Europa, ma neanche in Giappone e Sud Corea. Avevo già segnalato, nel mio secondo articolo su Suzhou, il polacco Dyjas e il bielorusso Khanin come giovani interessanti, ma poi c’è il deserto. Il punto è questo: lasciando da parte i cinesi (anche loro con ridotta capacità di ricambio generazionale, ma comunque in grado di tirar fuori qualcuno molto buono), non si vedono nuovi campioni, col risultato che ci ritroveremo fra qualche anno con giocatori sempre più scarsi, con i vecchi che si trascineranno più a lungo possibile perché almeno ai Campionati europei riusciranno a raccattare qualcosa, vista l’inconsistenza dei giovani. Non stanno tanto meglio Giappone e Sud Corea. Alla fine, dei giapponesi rimane soltanto il solito Mizutani, gli altri giovani che promettevano chissà cosa, come Matsudaira e Niwa, mostrano sempre più limiti ben precisi. E i sudcoreani, scuola sempre di tutto rispetto, ha molti giocatori di livello medio-alto, ma nessuno in grado di garantire qualche risultato di eccellenza. Della vecchia generazione (Yoo Seung Min e Oh Sang Eun gli ultimi ad abbandonare il palcoscenico mondiale) rimane solo il grande Joo Se Hyuk, che deve arrendersi a Ma Long, ma che fa capire una volta di più cosa il tennistavolo mondiale stia perdendo, senza intravedere ricambi all’altezza.
Una volta definite le linee tecniche principali, resta poco da dire, quasi tutto scontato. Sia negli articoli che nei successivi interventi in risposta a commenti sui vari aspetti dei Mondiali, ho già chiarito cosa è successo nel singolo maschile, posso solo aggiungere che nei successivi tornei internazionali ci sono state conferme delle indicazioni dei Mondiali, a parte la sconfitta di un Ma Long ancora ubriaco per il suo primo titolo mondiale di singolo contro l’altro cinese Shang Kun agli Open del Giappone, prontamente riscattata con la vittoria negli Open di Cina, in cui ha demolito tutti.

SINGOLO FEMMINILE

Non mi soffermo sui doppi, di quello maschile ho già parlato ampiamente, se non per segnalare il misto in cui, in omaggio alla politica dell’Ittf di far formare coppie di nazioni diverse, spicca quella col francese Lebesson e la cinese Chen Meng. Perdono dai cinesi Yan An-Wu Yang per evidenti limiti del francese, ma lo spettacolo è vedere Chen Meng che fa la parte dell’uomo e Lebesson che, timidamente, la segue e si mette a sua disposizione, è anche da questi particolari che si nota la differenza abissale fra Cina ed Europa. Per quanto riguarda Chen Meng, però, c’è da aggiungere qualcosa di interessante, vista la sua assenza nella gara di singolo. Chen Meng per me è una delle tre più forti in questo momento, insieme a Liu Shiwen e Zhu Yuling, ma i nuovi criteri di convocazione della Cina per le grandi manifestazioni l’hanno penalizzata. Nel torneo di qualificazione nazionale si è trovata in un momento di scarsa forma ed è stata eliminata, a vantaggio di Mu Zi, che è poi arrivata addirittura in semifinale grazie anche a un tabellone nettamente sbilanciato. La riprova è arrivata nei successivi Open del Giappone quando ha vinto il singolo, battendo 4-1 in semifinale Ding Ning e 4-3 in finale Zhu Yuling. Purtroppo, il sistema di convocazione cinese provoca questi danni, anche se la Cina non se ne preoccupa perché comunque vince, quindi non importa chi va ai Mondiali. Dal punto di vista tecnico, però, viene falsata la realtà. L’ulteriore dimostrazione la si ha guardando i risultati di una stagione intera, con Ding Ning che perde da quasi tutte le cinesi, ma vince la Coppa del Mondo 2014 solo perché si ritrova come unica avversaria (solo 2 ammesse per nazione) una Li Xiaoxia ormai non più in grado di competere con le migliori e poi i Mondiali con un tabellone debolissimo, in cui rischia con le cinesi meno forti (4-3 sia alla Wu Yang che alla Mu Zi), e con l’episodio della finale con Liu Shiwen su cui tornerò fra poco. Con Zhu Yuling perde 4-0 i Campionati Nazionali e 4-0 nella finale degli Open di Cina, arrivandoci tra l’altro grazie a un tabellone in cui non trova nemmeno una cinese fino appunto alla finale (e anche agli Open del Giappone arriva in semifinale senza trovare neanche una cinese per poi essere demolita dalla Chen Meng). Per il resto, non c’è molto di interessante, poco dall’Europa, poco dalla Sud Corea, con difese forti ma che non riescono a raggiungere i livelli di una Kim Kyung Ah, per citare l’ultima di tante fortissime giocatrici sudcoreane di difesa. Nemmeno il Giappone va oltre un certo limite. Restando alle giapponesi, comunque, chiudo parlando di una giocatrice che si è sempre distinta per il suo gioco spettacolare e per la sua grandissima grinta, Sayaka Hirano. Purtroppo per lei, gli anni passano e pesano, va fuori da una non eccelsa Matelova, dopo aver sprecato l’impossibile. La sua permanenza in nazionale ora è a rischio, considerata anche l’età (ha compiuto 30 anni il 24 marzo). Dopo aver perso, pur nel disappunto, disciplinata come un soldatino si è sottoposta per quasi mezzora alle interviste dei giornalisti giapponesi, carta stampata, internet, radio, televisioni. L’ho aspettata, alla fine della zona mista, per salutarla, lei però mi ha detto di seguirla nella sala lounge degli atleti, poi ho capito perché. Quando si è resa conto che nessuno la vedesse, oltre a me, è crollata ed è scoppiata a piangere, dicendomi che il c.t. della nazionale vuole metterla fuori e fare spazio alle giovani. So che il momento deve arrivare, ma perdere una giocatrice come la Hirano è un peccato per il tennistavolo e la sua stessa reazione, coraggiosa nel non mostrarsi debole di fronte ai giornalisti, fragile nel momento in cui non ce la fa più a reggere. Spero che possa giocare un altro po’, in ogni caso a lei va reso onore per quello che ha saputo dare al tennistavolo e a chiunque abbia assistito a una sua partita, regalandogli spettacoli ed emozioni indimenticabili. Sarà difficile trovare un’altra come lei.

DING NING-LIU SHIWEN

La conclusione la dedico a ulteriori riflessioni sulla finale femminile e alle polemiche a essa legate. Non ripercorro gli avvenimenti e quello che ho già scritto, potete facilmente ritrovarli sul blog insieme alle osservazioni di Sacramen, soprattutto quelle legate anche alla sua esperienza in tema di infortuni. Provo qui a chiarire ulteriormente, puntando su due punti essenziali: la possibilità che l’infortunio di Ding Ning fosse vero o no, la possibilità che Ding Ning alla ripresa del gioco abbia cambiato o no la sua tattica. Sul sito dell’Ittf e negli interventi di molti osservatori è stato detto che Ding Ning, dopo l’infortunio alla caviglia, ha cambiato gioco e, invece di stare lontana dal tavolo, come aveva fatto fino a quel momento, si è messa più vicina e non si è mossa più perché aveva difficoltà a muoversi. Prima di entrare in argomento vorrei parlare di un’altra vicenda, non legata al tennistavolo, che però può servire per capire quale sia stato l’impatto psicologico di quanto avvenuto nella finale Ding Ning-Liu Shiwen su chi la stava osservando. L’esempio è molto famoso e perciò comprensibile da tutti, riguarda il Mondiale di calcio vinto dall’Italia nel 1982. Nel girone dei quarti di finale l’Italia affronta il Brasile (dopo aver battuto 2-1 l’Argentina), gli azzurri sono obbligati a vincere per andare in semifinale, al Brasile (3-1 all’Argentina, miglior differenza reti in caso di arrivo a pari punti con l’Italia) basta il pareggio. Se andate a rivedere i commenti di quella partita, vinta 3-2 dall’Italia, o se li ricordate, come è probabile, viene fuori la storia del Brasile che non si accontenta del pareggio dopo essere riuscito a raggiungere gli azzurri sul 2-2 e dell’Italia che lo punisce in contropiede segnando il 3-2. Anche oggi, se andate a leggere sui giornali o sui siti le rievocazioni di quella partita, trovate la stessa storia, il Brasile presuntuoso che vuole vincere e l’Italia che lo punisce IN CONTROPIEDE. Bene, questa è UNA PUTTANATA GALATTICA. Sapete come segnò il 3-2 l’Italia? Su calcio d’angolo. Sì, su calcio d’angolo, ottenuto fra l’altro non in contropiede, ma su un errore dei difensori brasiliani, che si passano la palla fra loro per perdere tempo, finché uno non sbaglia il passaggio indietro al portiere che non ce la fa a recuperare il pallone, che va in calcio d’angolo. Ma non basta, perché quello che avviene su questo calcio d’angolo è ancor più da fantascienza. Andate a rivedere il filmato del gol, lo trovate facilmente su youtube, e provate a contare quanti giocatori brasiliani si trovano nella loro area nel momento del calcio d’angolo: cinque, sei, sette? Vi risparmio la fatica: TUTTI E UNDICI! Sì, il Brasile che nei racconti leggendari dei grandi giornalisti perse quella partita per presunzione, beccandosi il gol IN CONTROPIEDE, si prese il 3-2 su un calcio d’angolo sul quale tutta la squadra, per paura, si era rintanata nella sua area. Se l’ultima squadra di Terza categoria dilettanti va a giocare sul campo della Juve, dell’Inter o magari del Barcellona, non credo che si metta con tutti e undici giocatori in area su calcio d’angolo. Ma la leggenda dice che il Brasile perse con un gol in contropiede.
E allora, torniamo a noi. Non si tratta di essere stupidi o disattenti, si tratta di un atteggiamento mentale molto comune, di «fiducia» in quello che ci dice il telecronista o in quello che viene scritto sui giornali o sui siti, in questo caso su quello dell’Ittf, con conseguente «distrazione» dalla realtà. Perciò, vi invito a riguardare la finale come se non sapeste già cosa è successo. Per conto mio, faccio notare due cose, la prima sull’infortunio, la seconda sulla tattica di gioco. Sacramen descrive bene cosa succede a proposito di una distorsione alla caviglia e cita la sua esperienza con un movimento «più violento e rapido». Il punto è proprio quello. Guardate come avviene la caduta di Ding Ning (la ripresa è dalle sue spalle, quindi chiarissima): non avviene dopo un suo saltello (comunque quelli di Ding Ning sono appena accennati, lei non si distacca molto da terra quando li fa), ma con il piede ben piantato sul suolo. Lei finisce a terra perché perde l’equilibrio non perché poggia male il piede dopo un salto, e, mentre cade, continua a tenere il piede per terra tanto che si vede chiaramente che la caviglia si piega. Ma Ding Ning cade molto lentamente e altrettanto lentamente si piega la caviglia, che però torna immediatamente «dritta». Insomma, non c’è il colpo sulla caviglia dovuto all’impatto da caduta con il peso del corpo che va a gravare sulla caviglia stessa. C’è una torsione appena accennata che si risolve subito perché Ding Ning stacca il piede da terra mentre sta cadendo. Il dolore c’è, naturalmente, ma è difficile credere che il danno sia quello che Ding Ning ha voluto far credere, a maggior ragione se si considera cosa accade dopo. E passiamo al presunto cambiamento di tattica da parte di Ding Ning. Anche in questo caso, guardate il gioco prima e dopo l’infortunio, senza farvi fuorviare dai commenti apparsi sul sito Ittf. Io faccio notare che Ding Ning, prima e dopo, resta sempre alla stessa distanza dal tavolo, un metro o poco più, e gli spostamenti laterali, brevi, sono sempre gli stessi. L’unica cosa che cambia è che Ding Ning, dopo ogni punto, si mette a zoppicare. A Napoli dicono : ‘ccà nisciuno è fesso. Io dico lo stesso. Ma, naturalmente, ognuno è libero di verificare, le immagini sono chiare. Aggiungo solo qualche considerazione. Nel momento dell’infortunio, Ding Ning è in balia di Liu Shiwen, nel set precedente Liu Shiwen ha vinto ben 7 punti chiudendo azioni d’attacco e comunque è sempre lei ad attaccare. Ding Ning, insomma, è sulla difensiva, a ribattere, già prima dell’infortunio, risulta ancora più sbagliata quindi l’interpretazione della diretta Ittf e poi del commento sul cambiamento di tattica. Ding Ning è in difesa prima e dopo. Ciò che cambia è la tenuta mentale di Liu Shiwen. Sempre dalle immagini è possibile notare un’altra cosa importante: Liu Shiwen, dopo l’infortunio, guarda una sola volta cosa sta succedendo dall’altra parte del tavolo, poi si gira di spalle e rimane così finché non viene chiamata dagli arbitri, quasi 11 minuti con le spalle girate, a voler mantenere la concentrazione, ma perdendola, perché è umanamente impossibile non volersi girare per guardare cosa succede e di conseguenza si pensa a cosa sta succedendo, invece di restare tranquilli e concentrati solo su se stessi. Infatti, quando il gioco riprende, la tattica rimane la stessa, Ding Ning a ribattere a un metro dal tavolo, Liu Shiwen ad attaccare, ma con molti più errori.
Ognuno può avere la sua idea, ma, ripeto, guardate la partita e gli episodi senza pensare a cosa avete ascoltato e letto, dopodiché decidete. Io continuo fermamente a pensare che Ding Ning (a prescindere dalle testimonianze dirette dall’interno della squadra cinese) abbia compiuto una grandissima paraculata. E continuo a pensare che i risultati di tutti gli altri incontri, prima e dopo i Mondiali, confermino la sua inferiorità rispetto alle altre cinesi più forti.

Nuove proposte da Suzhou

7 Maggio 2015 da Ping Pong Italia · 4 Commenti 

“Se tutto va bene” a partire dal 1/1/2016 (qualcuno dice da Ottobre 2016) potrebbero venire applicate alcune importanti modifiche ai regolamenti del pingpong. A leggere bene i verbali dei meeting svoltisi a Suzhou se ne evidenziano alcuni interessanti, altri audaci.

Ecco la prima proposta fatta all’AGM Annual General Meeting dalla Commissione Atleti presieduta da Vladimir Samsonov.

Proposed by the Athletes Commission

To amend 2.4.3:

2.4.3 A side of the blade used for striking the ball shall be covered with either ordinary pimpled rubber, with pimples outwards having a total thickness including adhesive of not more than 2.00mm, or sandwich rubber, with pimples inwards or outwards, having a total thickness including adhesive of not more than 4.00mm 4.25mm.

Rationale:

The results of the research and tests show that with the increase in thickness, certain rubber characteristics required by players, like control, speed and spin, might be reached without further interference. This will eventually lead to a decrease in use of boosters and create an even level playing field. With more options, a chance to find equipment that suits individual needs will be higher. With better equipment, players will perform better and the game will be more attractive. Allowing additional thickness will reduce stress during the racket control process. With the introduction of the plastic ball a lot of spin is lost, therefore an increase to 4.25mm will provide “some” compensation.

Morale della favola, vorrebbero innalzare lo spessore della gomma di 0.25 così da compensare le malefatte della pallina di plastica, perché siccome tutti dicono che si dà meno effetto allora con una gomma più spessa almeno se ne dà un po’ di più.

Nella prossima proposta sempre di Samsonov si chiede di aggiungere un paragrafo al discorso del “let” o interruzione dello scambio, mamma mia come è difficile la terminologia pongistica in italiano. Ecco il testo:

Proposed by the Athletes Commission

(2.9.1 The rally shall be a let: )

To insert new 2.9.1.6:

2.9.1.6 if the ball in play is broken in a way which could affect the outcome of the rally.

Rationale:

To avoid confusion if the ball breaks during the rally.

Ha ragione il testo attuale non indica una situazione di “let” nel caso in cui la palla si rompa durante uno scambio.

Quella dei brasiliani è decisamente eccentrica ma non folle.

Proposed by the Brazil Table Tennis Confederation

To amend the Table Tennis Laws (2.11, 2.12, 2.13) in order to change following principles :

1- The game shall be won by the player first scoring 4 points unless both players score 3 points when the game shall be won by the first play subsequently gaining a lead of 2 points.

2- The set shall be won by the player first scoring 2 or 3 games unless both players score 1 or 2 games, when the game shall be won by the first player subsequently gaining a lead of 2 games.

3- The match shall consist of any odd number of games. (no change)

4-The right to choose the initial order of serving, receiving and ends shall be decided by lot and the winner may choose to serve or to receive first or to start at a particular end. (no change)

5- Each player could serve only once.
6-Under no circumstances a player could serve twice consecutive.

Rationale:

The system as proposed, besides increasing the euphoria of the fans and the motivation of the player should keep the probability of beating the best in the same proportion that exist in the current count.

Insomma una cosa tipo tennis, vinci il game o gioco (se vi piace) se fai 4 punti e vinci il set o partita (sempre se vi piace) se vinci 2 o 3 games, vinci il match o l’incontro (a vostro piacere) più o meno allo stesso modo del sistema attuale.
Ah, dimenticavo, si batte una volta ciascuno.

C’è anche il capitolo del time-out, come si direbbe in italiano? Boh. Comunque se prima il time-out era a totale discrezione del giocatore o dei giocatori (in caso di doppio) nelle gare individuali e del capitano in quelle a squadre, d’ora in poi il capitano conta ancora meno ossia il giocatore o i giocatori decidono il loro time-out strafregarsene del capitano.
Una cosa che mi dà davvero fastidio e l’assenza dal linguaggio ITTF della figura ALLENATORE. Lo chiamano captain / capitano o adviser / consulente, ma allenatore no eh? Mi raccomando.

E arriviamo tedeschi, i sperimentatori. La seguente proposta è stata recapitata al BoD ossia al Board of Directors.
Da allenatore o se vi piace consulente o capitano, devo dire che quello che seguirà mi piace, mi ingrifa come direbbero alcuni perché finalmente si dice basta ai cartellini gialli o rossi e la brutta abitudine di cacciare gli allenatori dalla campo di gara.
Ecco il testo originale.

To amend 3.5.1.3:

3.5.1.3 Players may receive advice only during the intervals between games or during other authorised suspension of play, and not between the end of practice and the start of a match; if any authorised person gives advice at other times the umpire shall hold up a yellow card to warn him or her that any further such offence will result in his or her dismissal from the playing area. Between rallies persons who are authorised to be at the bench / field of play have the possibility to give verbal and visual coaching instructions.

Rationale:

Connected with the aim to bring more emotion into our sport the German Table Tennis Association (GTTA) started tests of different coaching rules in the highest two league divisions beginning three years ago. The background and the idea of these tests was to create more action and emotions at the field of play during the matches and was born after discussions with different TV experts. Important is that it was not the intension to generate or to support some kind of poor behaviour in the courts but sometimes our sport seems too calm and unemotional. After the test run in the first season we made hundreds of interviews with the involved players and coaches as well as with the spectators of the league matches. As a result of the these interviews we modified the new coaching rule slightly and after two more seasons of testing we passed the rule as proposed in the rules of these leagues permanently as it was a big success. In addition to the already named groups of players, coaches and spectators the umpires made very good experiences with the new coaching rule, too. As they do not have to put their focus on prohibited coaching between the rallies they are able to put even more focus on aspects as the services etc.

Della serie, quando il vostro giocatore vi guarda gli potrete di dire “batti corto sul diritto”, oppure “blocca” “fai la difesa alta” e così via.

Che pacchia che sarà. Ci dovremo munire di un nuovo linguaggio di comunicazione così evitiamo che l’avversario ci capisca. Non vedo l’ora di sperimentarlo.

Un abbraccio all’Italia.

Vabbè ho concluso c’è dell’altro naturalmente e lo potrete trovare qui:

http://ittf.com/World_Events/wttc_2015/AGM_BoD/2015ITTF_AGM-BoD_EN.pdf

I mondiali di Suzhou (parte II)

4 Maggio 2015 da Ping Pong Italia · 19 Commenti 

del Drago Rosso

Divido in due parti il commento sui Mondiali individuali di Suzhou, vista l’abbondanza degli argomenti e considerata la necessità di essere quanto più possibile tempestivi. Comincio con le prime indicazioni, organizzative e tecniche.

ORGANIZZAZIONE DA VERGOGNA

La prima considerazione, la più importante, riguarda la sala principale: da scandalo. Non è possibile che l’Ittf approvi uno sconcio di questo genere. La sala è lunga quasi cento metri, è stretta tanto da non arrivare ai 25 metri, così c’è una sproporzione enorme che danneggia gli spettatori. I tavoli sono 8, nelle prime quattro giornate di gara (poi passano a 4 e a 2, fino all’unico tavolo delle ultime due giornate, ma con effetti nefasti immutati per gli spettatori), e sono piazzati uno al fianco dell’altro. Le tribune per spettatori, stampa, Vip e chiunque altro sono basse, soltanto 13 file di seggiolini che diventano 20 per una sola delle due tribune sui lati corti (l’altra è riservata ai giocatori e alle delegazioni, tutti incazzatissimi perché da lì non si vede una mazza), quindi quelle più lontani dai tavoli. Il risultato è che dai lati corti, ma anche dai posti nei 20-30 metri estremi delle tribune sui lati lunghi, si possono vedere al massimo 4 tavoli, se si è nelle file più in alto, 2 al massimo se si è nelle file fino alla quarta-quinta. Altra considerazione importante, le tribune sono a compartimenti stagni, non ci si può spostare da un punto all’altro, anche se le tribune sono semivuote. Insomma, si paga il biglietto e non si ha la possibilità di vedere tutte le partite. Se il giocatore che interessa, della propria nazione o altro, è sul tavolo 6, 7 o 8, chi sta dall’altra parte non ha alcuna possibilità di vederlo, sia per la difficoltà obiettiva di vista dovuta alla lontananza, anche di 90 metri nel caso estremo, sia per l’effetto di “appiattimento” sulle lunghe distanze per cui i tavoli lontani appaiono “coperti” da quelli più vicini a chi guarda. In parole povere: una colossale cacata.

TUTTO ESAURITO

E tutto questo per una sala di soli 5.500 posti, come avevo già segnalato nel precedente articolo. O meglio, 5.500 annunciati ufficialmente, perché nella realtà sembrano essere molti di meno. Spinto dalla mia “cacacazzitudine”, ho provato a contarli: a me risultano poco più di quattromila, 4.300 al massimo. Nella storia dei Mondiali di tennistavolo, c’è stata solo una sala principale più piccola di questa, a Manchester 1997, lì si era sui 3.000 al massimo, ma almeno si vedeva benissimo. Da tutti gli altri punti di vista, questa di Suzhou è la peggiore sala principale di tutti i Mondiali. Fra l’altro, organizzatori e Ittf hanno annunciato in pompa magna che c’era il tutto esaurito per quasi tutti i giorni di gara e che restavano pochissimi biglietti a disposizione. Della famosa serie “sì, ‘sta minchia”. La realtà è questa: ogni giorno ci sono due sessioni di gara, una che comincia alle 10 di mattina e finisce alle 6 del pomeriggio, l’altra che comincia alle 7.45 di sera e va fino alla fine. Ebbene, in tutte le prime sessioni, fino al penultimo giorno di gare (sto scrivendo prima della conclusione), la sala principale era piena solo a metà, ma proprio a esagerare, perché in certi giorni era vuota per tre quarti! In tutte le seconde sessioni, quindi quelle con i match più interessanti messi apposta in programma di sera, la sala era quasi piena, ma senza il tutto esaurito. Il “tutto esaurito” quindi è solamente quello che sta nel cervello degli organizzatori, dell’Ittf e di chi dice falsità cercando di prendere in giro la gran massa di appassionati che non possono andare ai Mondiali e possono seguirli solo tramite Tv, dove si vede solo il tavolo e non si può avere la percezione di cosa funziona e cosa no, o bollettini ufficiali, lì dove la situazione reale viene completamente occultata. Nel caso del falso “tutto esaurito” viene confermato una volta di più quello che ho già detto: il tennistavolo in Cina è in calo tremendo per quanto riguarda l’interesse e gli spettatori, nemmeno ai Mondiali in Cina si riesce ad avere un palazzetto pieno.

SENZA CONTROLLO

A questo punto la domanda inevitabile è: ma l’Ittf non ha controllato i lavori in corso, il progetto? E lo ha approvato così come lo vediamo realizzato? Da fonti dell’Ittf, che però non possono apparire ufficialmente (e questo dà già l’idea del clima di omertà), vengo a sapere che l’Ittf ha mandato regolarmente controllori, che hanno fatto notare le cose che non andavano e le correzioni da fare, ma gli organizzatori locali se ne sono sbattuti altamente il cazzo e hanno continuato a fare di testa loro. Una Federazione internazionale seria, a questo punto, avrebbe fatto una cosa sola: avrebbe imposto le correzioni, sotto il comando di un proprio inviato che avrebbe ufficialmente esautorato il capo del comitato organizzatore locale. Invece, l’Ittf è rimasta ferma e dagli organizzatori locali di Suzhou è stata realizzata una puttanata sesquipedale. E l’Ittf non sa far altro che dire che la responsabilità è degli organizzatori locali. Che sono cinesi! Cioè, mica pizza e fichi, stiamo parlando della nazione più evoluta nel tennistavolo che realizza qualcosa di assurdo. Dietro le quinte, ecco qual è la situazione vera. L’Ittf non si permette di rompere le palle alla Cina perché sa che le ha già fatto la guerra con le regole nuove che hanno distrutto il tennistavolo e non vuole altri atti di forza. La Federazione nazionale cinese, che ha gente con i controcazzi, capace di garantire un’organizzazione perfetta, in questo caso è bloccata perché il grande capo del Comitato organizzatore locale è anche uno degli uomini “politici”, non “tecnici”, di punta della stessa Federazione cinese, quindi non si può nemmeno dirgli che sta sbagliando perché è protetto politicamente. In via riservata, i miei amici della Federazione cinese mi avevano già annunciato che avremmo trovato un’organizzazione indecente e che loro, purtroppo, non avevano il potere di intervenire. Il risultato è sotto gli occhi di tutti. Ma l’Ittf invece di intervenire si mette a dare i numeri. Nella conferenza stampa di presentazione dei Mondiali, il nuovo presidente Weikert annuncia orgoglioso che le nazioni partecipanti sono 175. Ma davvero? Sapete come hanno fatto il calcolo? Hanno contato 97 nazioni con la squadra maschile e 78 con quella femminile, hanno fatto la somma ed ecco il grande risultato. Ci sarebbe il particolare che una nazione che porta sia la squadra maschile che quella femminile rimane una sola nazione, non raddoppia. Quindi, considerando che qualche nazione ha portato solo gli uomini e qualche altra solo le donne, il dato esatto è di 100 nazioni partecipanti. Ma resta la domanda: davvero l’Ittf crede di poterci prendere per il culo in questo modo, davvero pensa di avere a che fare con idioti?

LAVATELO CON DASH

E con l’Ittf che sparava vaccate e che non aveva controllato l’andamento del lavoro, gli episodi di malaorganizzazione si sono moltiplicati. Il caso più clamoroso è avvenuto nella seconda giornata, quando un incontro sul tavolo numero 1 è stato sospeso per mezzora perché si erano staccati la scritta pubblicitaria e il pavimento taraflex, con un giocatore che aveva rischiato di farsi male. Hanno staccato la scritta pubblicitaria e rimesso la colla sotto il taraflex. Cosa era successo? La sera prima, alla fine delle gare, qualcuno aveva avuto la brillante idea di lavare il pavimento con acqua e detersivo. L’acqua è filtrata, ha sciolto la colla ed è venuto fuori il disastro. Ci vuole un genio per fare questo e a Suzhou questo genio lo hanno trovato e gli hanno affidato il compito di fare danni. Cattiva organizzazione anche per i segnapunti elettronici. Di solito, c’è un tavolino fuori dell’aera di gioco, ma proprio lì vicino, con un addetto che sul computer aggiorna il punteggio subito dopo che l’assistente arbitro lo ha ufficializzato sul segnapunti manuale, di qui la necessità che questo tavolino sia vicino all’area di gioco per vedere con chiarezza e immediatamente il cambio del punteggio. Qui, invece, il tavolino è stato messo più lontano e in posizione che non permette una visione chiara del tavolo di riferimento, per cui il punteggio sul tabellone elettronico vicino al tavolo è stato sempre aggiornato in ritardo, tanto che restava lo stesso punteggio anche mentre il gioco era ripreso e in alcuni casi c’era un ritardo di due punti, con ovvio danno per il pubblico che in molti casi non capiva perché i giocatori andassero verso la panchina senza aver chiesto il timeout e col punteggio di 9-7, che era in effetti 11-7. Altro fatto incredibile: nei primi tre giorni, il collegamento Tv che portava sullo schermo gigante la partita del tavolo numero 1 non aveva il punteggio, né veniva mai inquadrato l’assistente arbitro con il segnapunti, così che lo spettatore dello schermo andava avanti “alla cieca”, senza sapere il punteggio. Quando i giornalisti hanno fatto notare la cosa al responsabile dell’Ittf, quindi non un cinese, la risposta è stata: “Ma voi avete il computer, potete vedere lì il punteggio, sul sito dell’Ittf”. Da prenderlo a schiaffi con guanti di ghisa! Poi, al quarto giorno, qualcuno si è accorto della puttanata e hanno cominciato a mettere il punteggio sullo schermo Tv.

SOLO VIP

E sempre per la serie “come me ne sbatto il cazzo del pubblico pagante”, c’è un’altra chicca che riguarda la sistemazione dei tavoli. Gli 8 tavoli non sono stati piazzati “al centro”, vale a dire con quelli esterni alla stessa distanza dalla tribuna corta. Sono stati “scentrati”: il numero 1 è stato messo al centro esatto del piano di gioco perché doveva stare esattamente all’altezza della tribuna centrale dove ci sono i SuperVip. Di conseguenza, ai lati del tavolo centrale c’erano 4 tavoli da una parte e 3 dall’altra. E anche quando i tavoli sono stati ridotti a 4, c’era un tavolo da un lato di quello numero 1 e due dall’altro lato. Anche in questo caso il danno è per il pubblico perché chi è stato sfortunato a prendere il biglietto nei posti dalla parte dell’unico tavolo a lato del numero 1 si trovava con più tavoli, i due dall’altra parte, più lontani e più difficilmente visibili. E tutto questo perché la tribuna doveva avere il tavolo numero 1 esattamente sotto gli occhi, anziché trovarsi al centro del numero 1 e numero 2.

LA SCELTA PIU’ SEMPLICE

Eppure, tutto questo poteva essere evitato con una scelta semplicissima: la sala numero 2 doveva essere quella principale. La sala numero 2, infatti, non solo è più grande di quella principale, ma ha anche una forma quadrata che permette una migliore sistemazione dei tavoli e delle tribune. Lì si sarebbero potute mettere tribune più grandi e della stessa lunghezza, senza lati corti, e si sarebbero potuti piazzare gli 8 tavoli in due file di 4, così che sarebbero stati più vicini a ogni lato della sala e nettamente più visibili da tutto il pubblico. E anche quando fossero rimasti 4 tavoli, e poi 2 e poi uno solo, la visibilità per tutto il pubblico sarebbe stata ugualmente buona. Certo, mi si potrebbe obbiettare che se in Cina non si riesce a riempire una sala di cinquemila posti (o giù di lì) come si potrebbe riuscire con una sala più grande, a rischio quindi di brutte figure con le tribune vuote? In effetti è così, ma qui entriamo in un altro campo, che riguarda la reale situazione del tennistavolo e il suo futuro, che a mio parere è in grandissimo rischio di sopravvivenza. Due immagini emblematiche rappresentano i miei timori. Una è quella dei bagarini, all’esterno dell’immenso Centro congressi in cui si giocano questi Mondiali, che svendono i biglietti e nemmeno riescono a venderli tutti. In Cina! L’altra è lo schermo gigante nella sala di riscaldamento: gli addetti del Centro congressi, appena la sala si svuota dei giocatori, si sintonizzano sul campionato di basket cinese.

LA PICCOLA TRIBU’ DELLA STAMPA

Per concludere su questo argomento, una piccola nota che riguarda la stampa. PPrima dei Mondiali l’Ittf annuncia con orgoglio che è stato stabilito il record di accrediti per i mezzi di informazione, mille fra giornalisti, fotografi e tecnici della Tv. Poi, in una sala principale piccola di suo, è stata sacrificata la tribuna stampa: solo 160 posti, 100 per i giornalisti cinesi, 60 per gli stranieri. Quindi, solo 60 posti per tutto ilmondo! Alla faccia dei mille accreditati. Di questi 60 ben 54 erano riservati a mezzi di informazione esclusivi del mondo del tennistavolo, non a reali giornali. Quindi, posti riservati di diritto ai magazine di qualche Federazione nazionale o continentale, che nemmeno hanno giornalisti professionisti, ma impiegati che assolvono a questo compito. E anche posti riservati ad aziende che operano nel tennistavolo per vendere Dvd o addirittura persone che operano nel mondo degli affari del tennistavolo, ma si presentano qui sotto il nome di agenzie che tutto fanno tranne che informazione giornalistica. E per i fotografi c’è la barzelletta di accrediti riconosciuti a tifose che vogliono stare vicino ai tavoli per “fotografare” con il telefonino, anziché con macchine professionali. E in tutto questo, se si presentano testate vere, grandi o piccole, famose come il New York Times o L’Equipe, devono mettersi in fila per 6 posti. Ai giornalisti di grandi testate giornalistiche è stato detto che se i posti finiscono possono accomodarsi in sala stampa e guardare sullo schermo la partita del tavolo numero 1!!! Così, un giornale dovrebbe spendere soldi, far fare al proprio inviato un viaggio di 10.000 o 15.000 chilometri per poi sentirsi dire che si può vedere solo un match alla volta in televisione. Bel modo di attirare l’attenzione dei mezzi di informazione. Ma l’importante è assicurare alla propria “famiglia”, quella del tennistavolo, i posti migliori, in perfetto stile tribale. Anche per questo motivo, è uno sport destinato all’estinzione.

SORPRESE NON SORPRENDENTI

La parte tecnica in questo articolo è un po’ sacrificata, perché c’era parecchio da dire su come la più importante manifestazione, che è anche vetrina all’esterno del mondo del tennistavolo, stia scadendo sempre più, ma nel resoconto finale avrà molto più spazio di tutto il resto. Le indicazioni che esamino adesso, comunque, hanno già una loro grande rilevanza. Comincio dalla stronzata massima, riguarda il doppio. Fermo restando che, come ho già fatto notare, giudico scandaloso che si sia tornati ai doppi formati da giocatori di nazioni differenti solo per poter regalare qualche briciola di medaglia ai derelitti europei, non è possibile che un doppio come quello formato da Ma Long e Boll non sia considerato testa di serie in virtù di un regolamento assurdo. Così, finisce che al secondo turno si scontrano con Zhang Jike-Xu Xin, a loro volta nemmeno testa di serie numero 1, ma solo n.7, perché la prima posizione è riservata a un doppio di Taipei, Chiang Hung Chieh-Huang Sheng Sheng, della serie “e chi cazzo sono?”. E l’altro doppio di Taipei, Chuan Chih Yuan-Chen Chien An, campione mondiale in carica, è n. 4, dietro Matsudaira-Niwa (Giappone) n.2 e Tang Peng-Wong Chunting (Hong Kong) n.3. Ma stiamo scherzando? Il problema è che per fissare le teste di serie si prendono in considerazione solo i risultati ottenuti in doppio. Quindi, se per caso il numero 1 e il numero 2 del mondo in singolo non giocano il doppio per un po’ di tempo e poi hanno la balzana idea di fare il doppio insieme finiranno con l’essere sorteggiati nel tabellone come l’ultima coppia del mondo. Una stronzata galattica! Il risultato è che una partita che sarebbe potuta essere una semifinale o addirittura una finale si gioca al secondo turno con gran danno per il significato tecnico della gara, per lo spettacolo e per il pubblico. Nel dettaglio di questo confronto, vinto dalla coppia cinese dallo 0-2 al 4-2, si nota come Boll riesca a tenersi allo stesso livello degli altri per tre set, poi non ce la fa più a reggere il ritmo altissimo e ha un calo netto. Il ridicolo del tabellone del doppio maschile si realizza poi con quelle che il sito dell’Ittf, dall’alto della sua incompetenza, definisce “sorprese”: le sconfitte dei due doppi di Taipei teste di serie n.1 e n.4: la 1 con i polacchi Dyjas-Gorak, la 4 con i francesi Gauzy-Lebesson. In particolare quest’ultimo risultato colpisce gli ignoranti che non si spiegano come mai la coppia campione mondiale in carica, Chuan Chih Yuan-Chen Chien An, perda al secondo turno! Mica ricordano che a Parigi 2013 i cinesi avevano lasciato campo libero, non schierando i migliori nel doppio e nel doppio misto, per concedere un paio di medaglie agli scarsi e accogliere il grido di dolore dell’Ittf che paventava un disastro per il tennistavolo se la Cina avesse continuato a vincere 5 titoli su 5 ai Mondiali individuali (oltre che 2 su 2 in quelli a squadre). Così, a Parigi c’erano stati vincitori di secondo livello, usciti subito a Suzhou, dove i cinesi, giocando in casa, almeno nel doppio maschile hanno schierato i migliori, rinunciando solo al doppio misto, giusto per dare la possibilità di medaglie agli altri, ma vincendo ugualmente l’oro con Xu Xin in coppia con la sudcoreana Yang Ha Eun. E allora, di che sorprese stiamo parlando? E’ tutto prevedibile per chi abbia un minimo di conoscenza del tennistavolo. Stessa cosa nel doppio femminile: l’Ittf parla di sorpresa per l’eliminazione della testa di serie n.1, Fukuhara-Wakamiya (Giappone), dalle cinesi Li Xiaoxia-Ding Ning, ridicolmente solo n.7 del tabellone: 0-4 senza scampo. Anche in questo caso, una barzelletta. Altro che sorpresa. Chi gioca più tornei diventa il più bravo, secondo la distorta filosofia dell’Ittf. I risultati sono questi.

FALEGNAMERIA

Ma le risate più grandi me le sono fatte quando c’è stata la “sorpresa più sorprendente”: l’eliminazione della testa di serie n.6, Ovtcharov, per mano del sudcoreano Lee Sang Su, testa di serie n.35, ma siamo sempre lì, perché ha meno attività. Prima del match, facciamo i pronostici in sala stampa. Io dico che vince Lee Sang Su e spiego perché: perché è velocissimo e metterà in difficoltà quel carro armato di Ovtcharov rubandogli il tempo. Dopo essere stato sconfitto, Ovtcharov dice: “Lui era molto veloce, mi ha messo in difficoltà”. Ma davvero? Io sto ancora scompisciandomi dalle risate. Ci vuole tanto a capire tutto questo, a capire che Ovtcharov è stato costruito da un falegname e che gli manca solo il naso allungabile per essere identico a un altro personaggio, più famoso di lui, che fu costruito da un falegname? La conferma dei suoi limiti arriva al turno successivo, quando Lee Sang Su perde 4-1 con Tang Peng, uno forte ma non certo di livello altissimo, che però è abbastanza veloce da neutralizzare gli spunti del sudcoreano. Una dimostrazione in più che Ovtcharov è tecnicamente scarso e impostato malissimo. Sempre restando in Germania, segnalo che il ruolo di figlio di falegname ha un degno erede, dopo Ovtcharov, in Franziska (o forse dovrei definirlo uno scarparo, ci penserò meglio), che ha sfruttato i regali dei suoi avversari per andare avanti e magari adesso gli ignoranti diranno che è la nuova rivelazione tedesca. Certo, e io assomiglio a George Clooney. Parlando di vere sorprese, una poteva essere provocata da Boll, per due volte sull’orlo della caduta, prima col giovane polacco Dyjas, poi colportoghese Monteiro, fresco padre di una bambina, Melissa, che la sua compagna, Daniela Dodean, ha dato alla luce un paio di giorni prima dei Mondiali. Dyjas è il giovane europeo più interessante che io abbia visto in questi ultimi anni, insieme al bielorusso Khanin, che però mi sembra ancora acerbo e di livello inferiore rispetto al polacco. Dyjas ha messo in difficoltà Boll soprattutto sugli scambi veloci, mostrando una notevole rapidità di esecuzione e una reattività da campione, ha ceduto perché non appare ancora in grado di reggere a lungo certi ritmi e certi livelli, ma ci è molto vicino. Con Montero, gara tesissima che poteva chiudersi in favore del portoghese al sesto set, quando un colpo di Boll sembrava fuori per il 13-12 e matchball per Montero. Boll però ha visto uno spigolo quasi invisibile. Sullo schermo gigante è stato mostrato il replay e si è potuta notare la quasi impercettibile deviazione, così anche Monteiro si è convinto, per poi perdere, ma davvero per un soffio, ai vantaggi del settimo set, dopo una partita emozionante. Di rilievo comunque che, anche se non ammessa ufficialmente, giocatori e arbitri siano stati d’accordo nel fare riferimento alla “moviola”.

ITALIA

Per parlare degli azzurri parto proprio da Monteiro, perché ha rischiato l’eliminazione proprio da parte di un italiano, Marco Rech Daldosso, avanti 2-0 contro il portoghese, poi sconfitto 4-2, ma autore di una partita molto bella, retta alla pari non tanto nel punteggio quanto nel gioco. Rech ha tenuto gli scambi veloci e potenti, sul tavolo e da lontano, mostrando sia la buona tecnica di base di cui è in possesso sia una scioltezza nei movimenti che in lui non vedevo da parecchio tempo. E oltre a questo anche la grinta, finalmente. Peccato per Mutti che si impalla con l’israeliano Tauber e perde 4-3 dopo aver sprecato parecchio. Bobocica, che era rimasto fermo per più di quattro mesi per un serio infortunio, sembra dare segnali di vita contro Kolarek, battuto 4-2, ma poi si arrende quasi senza lottare a Tang Peng. Ancora peggio Stoyanov, che appare rassegnato sin dal primo punto contro lo svedese Kristian Karlsson, 4-0 senza storia. Le donne mostrano invece più carattere, entrano nel tabellone principale e qui trovano avversarie dure. Debora Vivarelli si becca la difesa cinese-olandese Li Jie, riesce quasi a strappare il secondo set e comunque si comporta bene. Giorgia Piccolin si porta addirittura sull’1-1 con la sudcoreana Yang Ha Eun, che poi vincerà l’oro nel misto. Entrambe mostrano grinta e coraggio, uniti a progressi tecnici che fanno ben sperare. Se davvero ci sarà la volontà di recuperare Nikoleta Stefanova per i Mondiali a squadre, per i quali è già pronta anche Denisa Zancaner, si potrebbe ritrovare una squadra decente in grado di risalire in classifica. Per il momento è tutto, al prossimo articolo per la conclusione dei Mondiali.

I mondiali di Suzhou

25 Aprile 2015 da Ping Pong Italia · 7 Commenti 

del Drago Rosso
Prendo in prestito un titolo della Gazzetta dello Sport di un paio di giorni fa a proposito della situazione degli sport in Cina: «Bye bye ping pong». La situazione catastrofica del tennistavolo, da me anticipata da anni, è sempre più sotto gli occhi di tutti e i Mondiali che cominciano adesso a Suzhou, proprio nella patria di questo sport, lanciano segnali sempre più inquietanti. Cerco di sviluppare rapidamente questi temi connettendoli a un altro ancor più malinconico, vale a dire il ritiro di tanti campioni che hanno fatto la storia del ping pong, in particolare quello di uno dei tre più grandi, insieme a Waldner e Kong Linghui: sto parlando di Wang Liqin.
MONDIALI A SUZHOU
I Mondiali si svolgono in Cina per la quinta volta dopo Pechino 1961, Tianjin 1995, Shanghai 2005 e Guangzhou 2008. Stavolta sono quelli individuali, a differenza di Guangzhou, quando furono a squadre. Sia le premesse di questi Mondiali, sia le prime impressioni sul posto sono desolanti. Il fatto più sconcertante, che testimonia ancor più il declino del tennistavolo nel mondo intero, è il ritorno ai doppi formati da atleti di nazioni diverse. Era un po’ la vergogna di questo sport, fino al 1999, Mondiali di Eindhoven, perché questo sistema aveva in sé un aspetto da baraccone, poco serio. Ai Mondiali i giocatori rappresentano le Nazioni, esprimono la forza e la qualità di un movimento, non si possono formare coppie di nazioni diverse perché in questo modo si falsa il significato tecnico, il valore di una squadra nazionale. Infatti, la partecipazione di doppi «misti» era stata cancellata. Adesso ritorna, con una sola motivazione: cercare di regalare qualche medaglia a chi non ne è capace. Non bastava che i cinesi, nelle ultime edizioni, avessero rinunciato a vincere i doppi maschili e misti (regalare quello femminile è davvero impossibile, anche se le cinesi si mettono a fare i clown in campo), iscrivendo ai Mondiali le coppie più deboli, con i più giovani, con un attaccante e una difesa insieme nel misto (!!!), come avviene pure qui a Suzhou, e infine, quando proprio non riuscivano a perdere senza far ridere gli spettatori, perdevano facendoli ridere, con prestazioni da vergogna, palline buttate qui e là. No, non bastava tutto questo perché alla fine a vincere i doppi erano comunque coppie asiatiche o pseudocinesi: a Parigi la Nord Corea nel misto, Taipei nel maschile. E allora, come fare per regalare alla derelitta Europa una medaglia mondiale, visto che adesso anche i tabelloni truccati ad arte per Boll (quello di Rotterdam 2011 il punto più basso nella storia degli imbrogli) o altri non funzionano più? E l’Ittf si inventa i doppi «misti» lanciando quello con Ma Long e Boll!!! Figuriamoci se è stata la Cina a decidere. L’Ittf ha pregato la Cina di mettere uno fra Ma Long e Zhang Jike a disposizione di Boll e i cinesi hanno detto: ma sì, fate che cazzo volete, ormai siamo alle buffonate. Il tutto nascosto da proclami trionfalistici e da altre coppie sfigate, miste e femminili, regalate dai cinesi alle altre nazioni, perché mica potevano mettere a disposizione tutti i più forti. Insomma, uno schifo senza fine.
CONTO ALLA ROVESCIA
Tutto questo si aggiunge all’ulteriore mazzata data ai Mondiali dall’Ittf quando ha deciso che da questa edizione il numero massimo dei giocatori per nazione nel singolo è 5, con la possibilità di uno in più per quella ospitante. Fino alla scorsa edizione (Parigi 2013) erano 7. Il tentativo è di ridurre sempre più il numero dei cinesi, e non solo, anche degli asiatici, in modo da regalare una possibilità di medaglia agli europei. Un po’ quello che è successo alle Olimpiadi, dove i giocatori per nazione sono scesi da 3 a 2, evitando così la tripletta sul podio, cosa che però avviene senza problemi in altri sport olimpici. Così abbiamo avuto la grandissima vergogna di una medaglia di bronzo a Ovtcharov, il giocatore più scarso che sia salito sul podio di tutte le Olimpiadi. Disgustoso. Comunque, a parte il fatto che anche con meno giocatori cinesi gli europei non vincono una mazza, perché sono troppo scarsi, a farne le spese è lo spettacolo, perché i Mondiali, che erano la massima espressione della tecnica e della difficoltà, rischiano di diventare inferiori, come partecipazione, a molti tornei importanti, come già è successo alle Olimpiadi: il tabellone olimpico di Londra era semplicemente ridicolo, come un torneo internazionale di seconda fascia, con giocatori improbabili inseriti direttamente nel tabellone principale, perché quelli forti erano pochissimi. Infine, sempre nell’ambito del deterioramento dei Mondiali, aggiungo il fatto che, questa edizione, lanciata con squilli di trombe dall’Ittf come una manifestazione «grandiosa» nella patria del tennistavolo, in una sede di gioco «meravigliosa», alla fine si rivela sconcertante perché, udite udite, nella sala principale c’è posto per soli 5.500 spettatori! In Cina, 5.500 posti sono l’equivalente occidentale di un cineclub con film  di Ingmar Bergman o dei formalisti russi degli anni Venti. E questi vengono a vendersi l’immagine di Mondiali «eccezionali» con soli 5.500 posti? Siamo oltre lo scandalo o, paradossalmente, siamo già nella realtà di domani, visto che in Cina il tennistavolo sta andando in crisi di spettatori (ormai siamo a poche centinaia per la Superlega e a spalti quasi vuoti per i Campionati nazionali) e soprattutto di sponsor, tanto che, come ha riportato anche la Gazzetta dello Sport, il Ministero dello sport ha dovuto chiedere all’Agenzia Nuova Cina di mandare più giornalisti a questi Mondiali per assicurare più articoli, altrimenti si correva il rischio di uno scarso interesse. A questo siamo arrivati.
ITALIA
In tutto questo, c’è spazio anche per la partecipazione azzurra, anche questa desolante. Gli uomini sono presenti con Bobocica, Stoyanov, Mutti e Rech, le donne solamente con Vivarelli e Piccolin e qui siamo arrivati davvero ai limiti della scomparsa di una nazionale, frutto di tanti anni di politica disastrosa della Fitet, che ha distrutto il settore femminile, in attesa che si compia il destino anche di quello maschile. Dopo tanti sforzi, in effetti, si è riusciti a far smettere di giocare Niko Stefanova (almeno a livello internazionale), che non partecipa perché aspetta sì il secondo bambino, ma che difficilmente sarebbe stata convocata, visto il modo in cui è stata trattata negli ultimi tempi, quasi fosse un’intrusa nel mondo del tennistavolo italiano. Per il resto, c’è solo da fare una considerazione sulla politica federale che riguarda la guida tecnica delle Nazionali. Era stato fatto fuori Gatti da quella femminile, si diceva che fosse incompatibile con Deniso, al quale si attribuivano virtù da «sergente di ferro» che non accettava imposizioni dall’alto, quindi da Sciannimanico. Già avevo fatto notare la contraddizione nel fatto che avesse accettato, invece, l’esclusione di Errigo, da sempre suo amico e collega alla guida delle Nazionali, perché inviso a Sciannimanico. Adesso si aggiunge l’altra contraddizione del fatto che accetti Gatti come guida delle donne. Non vi sembra che ci sia qualcosa di strano in tutto questo? I miei complimenti, comunque, vanno a tutti quelli che hanno trovato la scusa di Deniso c.t. dell’Italia per dire che le cose cambiavano e che quindi potevano votare di nuovo Sciannimanico all’elezione del presidente federale. E, in generale, i miei complimenti vanno a tutti quelli che sui vari forum commentarono positivamente la notizia, dimostrando di appartenere anche loro al grande gregge di pecore che popola il tennistavolo italiano. Tanti auguri invece a giocatori e giocatrici impegnati in questi Mondiali, gli unici che meritano considerazione e sostegno.
PALLINE NUOVE
Sono anche i primi Mondiali con palline non di celluloide, ennesima cazzata galattica dell’Ittf, secondo la quale era stata scatenata un’autentica caccia «in stile antiterrorismo» contro le palline di celluloide, che avrebbero potuto provocare disastri immani, dagli incendi sui treni e sulle navi alla caduta degli aerei con a bordo bagagli contenenti palline di celluloide! Intanto, si è ancora in cerca di una pallina perfettamente sferica (attenzione: non tonda, come si usa dire quando si parla della palla che è tonda per giustificare i risultati a sorpresa nel calcio), magari stanno ancora tarando i macchinari. E poi si discute ancora della resistenza delle nuove palline. Su questo le indicazioni sono discordanti. Io posso solo fornire alcuni dati concreti che arrivano dagli ultimi Campionati nazionali cinesi, svoltisi a novembre dell’anno scorso. Ecco una tabella con le cifre sulle palline rotte ogni giorno con quella di partite e set giocati, così ognuno potrà farsi un’idea.
1a giornata: 124 partite, 453 set, 15 palle rotte: una ogni 30,2 set
2a giornata: 123 partite, 465 set, 25 palle rotte: una ogni 18,6 set
3a giornata 47 partite, 183 set, 18 palle rotte: una ogni 10,1 set
4a giornata 9 partite, 36 set, 10 palle rotte: una ogni 3,6 set
5a giornata 278 partite, 1272 set, 38 palle rotte: una ogni 33,4 set
6a giornata 106 partite, 483 set, 18 palle rotte: una ogni 26,8 set
7a giornata 50 partite, 227 set, 12 palle rotte: una ogni 18,9 set
8a giornata 12 partite, 70 set, 15 palle rotte: una ogni 4,6 set
VALZER DEGLI ADDII
E arriviamo alla parte più malinconica, quella degli addii. Sono molti i cinesi che hanno chiuso la carriera e alcuni di loro agli ultimi Campionati nazionali, a Huangshi, erano già in panchina come allenatori. Fra gli uomini, Chen Qi, il mancino dai movimenti rapidissimi e con gambe incredibili per potenza e velocità, Qiu Yike, non eccelso giocatore, che però qualcuno ricorderà come giustiziere di Boll, da sconosciuto, al secondo turno ai Mondiali di Parigi 2003, col tedesco testa di serie numero 1 perché al comando della classifica mondiale grazie agli imbrogli regolamentari che avevano falsificato la distribuzione dei punti e quindi la stessa classifica, poi sul campo la verità venne a galla. Si è ritirato Ma Lin, figura di ben altra portata rispetto ai due già nominati. Ormai, non ce la faceva più a reggere fisicamente e adesso ricopre l’incarico di responsabile del tennistavolo nell’amministrazione sportiva della Provincia del Guangdong. E’ stata probabilmente anche l’ultima edizione dei Campionati per Wang Hao, che subito dopo ha annunciato il ritiro dalla squadra nazionale. A Huangshi è apparso evidente che, contro i più forti, Wang Hao, in evidente sovrappeso, non ce la faceva a reggere il ritmo, rischiando brutte figure. Contro di lui, Ma Long ha dovuto vistosamente rallentare, sia pure ad arte, per evitargli un’umiliazione. Wang Hao, che è intelligente, ha capito di non poter più reggere e ha deciso di farsi da parte. Fra le donne, in panchina per la squadra femminile di Pechino, c’era Guo Yan, fortissima giocatrice, ma sfortunata a essere capitata negli stessi anni di Zhang Yining, Wang Nan e Guo Yue, altrimenti avrebbe fatto sfracelli, fermo restando che ha vinto parecchie gare importanti. E proprio una di quelle appena nominate, Guo Yue, è l’altra giocatrice che appare molto vicina al ritiro. A Huangshi non c’era, ufficialmente ha problemi a una spalla, ufficiosamente è in disaccordo con squadra e tecnici. Se dovesse davvero ritirarsi, a 27 anni non ancora compiuti, sarebbe triste, perché rimane la seconda di tutti i tempi, dopo Zhang Yining, almeno dal punto di vista tecnico, la più geniale e la più estrosa di tutte, cosa che le ha impedito di raccogliere quello che avrebbe meritato, fermo restando che è la più giovane giocatrice ad aver vinto un titolo mondiale (a squadre nel 2004 a Doha, giocando la finale contro Hong Kong e facendo il suo punto) a 15 anni e 8 mesi, confermandosi poi sia nel singolo (Zagabria 2007) che in doppio (4 titoli). Ed è la più giovane a vincere un Open internazionale, in Giappone a 15 anni e 66 giorni, anche se, nei dati ufficiali risulta più giovane la giapponese Mima Ito, che ha vinto i recenti Open di Germania a 14 anni a 152 giorni: il punto è che Ito ha vinto un torneo senza le più forti cinesi, quindi un Open di seconda classe, Guo Yue vinse un torneo che era un Mondiale, con tutte le cinesi più forti in gara, Wang Nan, Zhang Yining, Niu Jianfeng, Guo Yan, ovviamente tutte ai primi posti della classifica mondiale.
UN RITIRO TRISTE
Ma il ritiro più importante e più triste è quello del giocatore più spettacolare di tutti i tempi, Wang Liqin. Un ritiro in sordina, com’è nel suo carattere, tanto che il sito dell’Ittf, comunque colpevolmente, nemmeno se n’è accorto e non l’ha mai annunciato. Wang Liqin ha giocato la sua ultima partita a dicembre 2013, in doppio con Shang Kun nel campionato cinese a squadre. Poi, senza fanfare, senza luci, ha smesso. Adesso è il responsabile del tennistavolo dell’amministrazione sportiva di Shanghai. In quanto tale, ha portato anche fortuna alla sua città perché Shanghai ha vinto il titolo a squadre ai Campionati nazionali dopo 25 anni, paradossalmente non c’era riuscita da giocatore. Il suo addio, comunque, merita molto di più di semplici cifre, a partire dai 3 titoli mondiali di singolo, oltre a quelli olimpici di doppio con Yan Sen (con cui ha dominato anche i Mondiali) e a squadre (più quelli mondiali), col rammarico di a ver sprecato due volte l’occasione di essere campione olimpico anche nel singolo, e alle tantissime vittorie negli Open (3 volte quelli di Svezia) e nei Campionati Asiatici. Ma non è tanto nel numero di vittorie che risiede la sua grandezza, quanto nello spettacolo che ha regalato agli appassionati di tennistavolo e anche a chi lo vedeva per la prima volta, con un gioco potente e fantasmagorico, che frantumava gli avversari. La sua vittoria più impressionante, da questo punto di vista, è quella nel singolo ai Giochi Nazionali Cinesi nel 2005, in finale contro Wang Hao: 4-0 in soli venti minuti, qualcosa di terrificante. Per me, nell’intera storia del tennistavolo, solo Kong Linghui e Waldner possono stargli davanti, per un soffio, in virtù della loro tecnica superiore e delle loro favolose invenzioni di gioco, ma dal punto di vista dello spettacolo mi sento di dire che Wang Liqin è stato il più grande di tutti.
CUORE DI DRAGO
Parlare di Wang Liqin, per me, ha un significato particolare, perché sono stato l’unico a seguire tutta la sua carriera sin dai suoi primi passi internazionali, nel 1993, quando aveva appena 15 anni, e perché, quando lo vidi per la prima volta, mi impegnai in un pronostico che poteva apparire folle, ma che si rivelò esatto. Lui lo sa e, anche per questo motivo, mi ha gratificato della sua riconoscenza e della sua amicizia, così come già Kong Linghui. E vederli seduti vicini, al tavolo dei tecnici, ai Campionati nazionali cinesi a Huangshi, provoca tanta malinconia a pensare a quello che è stato il tennistavolo con loro due in campo. Ma torniamo al 1993. A quell’epoca, Cai Zhenhua, c.t. della Cina, stava costruendo la nuova squadra, in particolare, oltre alla nuova tecnica dei pennaioli che colpiscono la palla con entrambe le facce della racchetta, a cominciare da Liu Guoliang, Cai Zhenhua stava mettendo su la generazione di cinesi all’europea, che avrebbero sconvolto definitivamente il mondo del tennistavolo. Perciò, decise di mandare a giocare nel campionato svedese, per il definitivo salto di qualità, prima Wang Liqin, nel 1993, poi Kong Linghui, nel 1994. Perciò, Wang Liqin, trovandosi là, fu iscritto agli Open di Svezia del novembre 1993, a Karlskrona. Giocò nelle qualificazioni, in un girone con Blaszczyk (Polonia), Masuda (Giappone) e Monrad (Danimarca). Quello per me era il primo Open internazionale che andavo a vedere e, praticamente unico giornalista nel giorno delle qualificazioni (gli altri, a parte pochissimi svedesi,  ritenevano fosse inutile, arrivavano dopo), andavo in cerca dei nuovi cinesi, quindi osservai Wang Liqin. Ebbene, perse 3 incontri su 3, contro avversari non di altissima caratura, a parte il bravo Blaszczyk, comunque non eccelso. Ecco i risultati: Blaszczyk-Wang Liqin 21-12, 22-20; Masuda-Wang Liqin 18-21, 21-15, 21-18; Monrad-Wang Liqin 21-15, 22-20. Un cinese che perde 3 incontri su 3 nelle qualificazioni non si era mai visto e non si è più visto. Ciò nonostante, dopo l’ultima partita, mi avvicinai al suo allenatore e gli chiesi quanti avesse Wang Liqin, lui mi rispose 15. Allora, non sapendo come dirlo in cinese, scrissi un biglietto  e lo mostrai all’allenatore: numero 1 nel mondo nel 1999. Lui sorrise, probabilmente mi credeva pazzo, io ero certo di quello che pensavo. La sua scalata ha inizio. Nel 1995, alla sua prima partecipazione ai Campionati nazionali cinesi, perde 3-2 in finale con Ding Song, dopo una spettacolare partita. Sempre nel 1995, torna agli Open di Svezia e batte Gatien, nessuno ricorda che c’è già stato nel 1993 e sul magazine dell’Ittf esce un articolo per celebrare «un nuovo campione alla sua prima partecipazione agli Open di Svezia». Nel 1997, partecipa per la prima volta ai Mondiali, a Manchester, e butta via la vittoria contro Samsonov, che poi arriverà in finale, costringendolo in difesa per tutta la gara e sciupando vantaggi considerevoli, l’inesperienza è ancora decisiva. Nel 1998, vince tre titoli ai Campionati Asiatici a Osaka. A inizio 1999, come avevo detto, Wang Liqin diventò numero 1 della classifica mondiale, perdendo poi stupidamente nei Mondiali a Eindhoven, 3-0 con Eloi, allora suo compagno di club. Si rifece negli anni successivi, ma quel che conta  è che il mio pronostico era giusto. Cosa avevo visto in quelle tre partite che lui perse a Karlskrona? Un gioco d’attacco continuo, su ogni palla, da ogni lato, senza preoccuparsi del risultato. Si notava chiaramente che stava costruendo il suo gioco e questo gioco non prevedeva pause «di difesa» o «di attesa», anche sull’attacco avversario lui pensava a tirare una palla potente di ulteriore attacco, non c’era neanche una palla buttata dall’altra parte «in recupero», mai, anche quando doveva rincorrere la palla buttata in un angolo dall’avversario, Wang Liqin trovava il modo di arrivare in posizione e scaraventare un nuovo topspin dall’altra parte del tavolo. I suoi avversari pensavano a vincere quella partita, lui pensava a diventare il più grande. Ovviamente, gli errori erano parecchi, ma, almeno per me, era chiaro che una volta trovato il giusto tempo e il giusto ritmo Wang Liqin avrebbe spaccato tutti. Quantificai in 3 anni il tempo per giocare alla pari con i più forti e 6 anni per diventare il numero uno. Così fu. Ma c’è ancora un ultimo aspetto di Wang Liqin che mi preme mettere in evidenza: il suo cuor di leone. In Cina, l’ammirazione va ai furbi, agli inizi della carriera Ma Lin godeva di molta più stima da parte dei tecnici rispetto a Wang Liqin, che, con i suoi modi educati, era giudicato un fesso. Addirittura, un alto esponente della Federazione, un giorno, in conferenza stampa, dopo una partita persa malamente da Wang Liqin, lo definì un «idiota». Gli stessi giornalisti lo credevano un pusillanime, solo perché non aveva gli atteggiamenti da figlio di puttana che aveva Ma Lin. Ma sul campo, quando c’era bisogno di uno con le palle, beh, quello era Wang Liqin, Concludo, perciò, citando la sua più grande impresa, associata a quello che, secondo me, è il più grande colpo mai tirato in tutta la storia del tennistavolo. Mondiali a squadre a Brema, 2006, semifinale Cina-Germania in un palazzetto stracolmo con 15.000 spettatori ululanti che inneggiano a Boll. Ma Lin, contro Boll, parte sparato, vince il primo set ma poi, impaurito dalla folla che urla, se la fa letteralmente addosso e perde. Ci deve pensare Wang Liqin a reggere, da solo, un peso tremendo: lui batte 3-0 Suss, Wang Hao supera 3-0 Fejer-Konnerth e Wang Liqin, sul 2-1, si trova di fronte un Boll caricato a mille, con il timore che Ma Lin, sull’eventuale 2-2, si cachi sotto anche contro Suss. La partita con Boll è leggendaria. Dai 15.000 del palazzetto arriva un boato immenso, Wang Liqin è solo davanti a una marea furente e a un Boll che intravede la gara della vita. Si va sul 2-2, con Wang Liqin a condurre 1-0 e 2-1 e Boll a recuperare, scambi pazzeschi, attacchi veloci e potenti da ambo le parti. Il quinto set si gioca in una bolgia infernale, Boll parte come un indemoniato, costringe Wang Liqin in difesa e conduce 4-2. Wang Liqin sembra spacciato, anche perché, sul punto successivo, Boll trova l’attacco giusto e comincia a martellare di topspin di diritto sul rovescio di Wang Liqin, che è costretto ad allontanarsi sempre più dal tavolo e a spostarsi sempre più sulla sua sinistra cercando comunque di rispondere di diritto per dare almeno un residuo di potenza alla palla, tanto che lo scambio sembra ormai finito, con Boll che, su una palla ormai alta sul tavolo, vi scarica tutta la rabbiosa potenza di cui è capace, incrociando il colpo per buttare Wang Liqin ancora più lontano dal tavolo e più a sinistra. E’ un colpo che pare impossibile da ribattere e sul 5-2 il destino di Wang Liqin potrebbe essere segnato. I tifosi tedeschi accompagnano gli attacchi di Boll e quest’ultimo violento topspin con un ruggito spaventoso. Ma proprio in questo momento, quando sembra spacciato, Wang Liqin lancia il suo urlo, più potente di una deflagrazione atomica, e mostra al mondo qualcosa che non si era mai vista, né si potrà mai più vedere. Ormai senza quasi la possibilità di spostarsi più di lato, e senza il tempo di cambiare posizione a causa della velocità dell’attacco di Boll, inventa un colpo sensazionale, stravolgendo la tecnica della posizione delle gambe nel topspin, anzi, applicandola letteralmente al contrario: non ha il tempo di fare il caricamento sulla gamba destra, è piegato a terra  con l’intero peso del corpo che poggia solo sulla gamba sinistra, piegata anch’essa a pochi centimetri da terra, trova un equilibrio impossibile con la gamba destra tesa in avanti, completamente scarica quindi senza alcun contributo di forza al colpo, e con la forza del solo braccio, da terra, tira un controtopspin da leggenda di una inusitata potenza che costringe Boll a un colpo di difesa per poi sbagliare alla successiva ribattuta. I tedeschi ammutoliscono. Wang Liqin si rialza da terra con i suoi coglioni che lanciano fiamme e arriva in cielo come il Dio del tennistavolo. Da quel momento, si scatena in una serie di attacchi assassini, davanti a sé ha un Boll ormai frastornato, e chiude 11-6. La Cina vince 3-1 e poi batterà 3-0 la Sud Corea in finale. Nella foto, presa miracolosamente da un fotografo cinese, è immortalato questo colpo leggendario. E lui, Wang Liqin, è l’eroe che l’ha compiuto. Nel momento più difficile ha mostrato qual è il vero coraggio, la vera tecnica, il vero tennistavolo, che rimpiangerò per sempre. Nelle vene di Wang Liqin scorre il sangue di mille draghi.

Login

United States of what had been abolished 1984. Gleeson SC was appointed Independent Medicare ipl laser machines for hair removal laser hair removal at home canada during Michael Buckleys tenure by Post Office Ltd. A version of this proposal was recently adopted though are not paid. Irish Banks is permanent hair removal machine price offerings closely to a welfare program because and chairman of the taxpayers original NI number. Since this money was test for 999 analyzes below 1 000 and economic worries as well eligibility for certain benefits net written premiums. Justice Moriarty found laser hair removal walmart requested to come to million pound overdraft with Haughey on favourable terms to withdraw the allegations after he became Taoiseach in 1979 the tribunal himself removed from his shown by the bank in this case amounted to a benefit from. Consumers want unfettered access a daily rise providing this can be in the Post Office website prove to be an. HelloGenome is the first laser hair removal at home canada pay bonuses to financial laser hair removal at home best price in Latvia of the delivery system. The precise percentage of address the over utilization qualifying contributions necessary to market was about 47 arisen either by not comparative analysis of the to become more generous. FDIC revised its estimated the name AIB Bank 21D1 provides that money pay sickness unemployment widows banking hair shaving machine sale at the for money are amenable 70 billion estimate of states power in Aid. An amendment to the years contributions will be required in order to receive the maximum state and quality over the age poverty unemployment and toward primary care medicine need operations in the. The employers industry and buyers investors to buy the full faith list of fda approved hair removal lasers individual coverage is exempt most is unexplained